Storia - Olive Miraglia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Storia

 
 
La storia di questa piccola ma grande azienda ebbe inizio nel lontano 1890 quando il nostro   bisavolo
Giuseppe Miraglia iniziò il commercio delle olive da tavola nella piccola bottega di Largo Santissimi Apostoli a Napoli, esportandole principalmente  dalla campagna itriana, dove le rinomate olive di Gaeta venivano raccolte a mano e caricate su carri di legno per essere poi trasportate nella zona portuale dove, per mezzo di velieri, giungevano nei diversi porti commerciali d’Italia.
Fu tuttavia a partire dal 1956, con il figlio Giovanni Miraglia che l’attività ebbe una notevole accrescimento grazie alla vendita di una svariata tipologie di olive,tra cui quelle siciliane proprie delle campagne del trapanese  e quelle greche. Sotto la sua guida, la Miraglia s.r.l. cominciò  anche  il commercio dei famosi capperi di Pantelleria e quello delle verdure sott’olio, senza tralasciare la produzione dell’olio extra vergine di oliva, prodotto con le olive della Valle del Belice in Sicilia. Fu così che l’attività venne trasferita in quella che ancora oggi è  la sede storica dell’azienda sita in Napoli in Via San Giovanni a Carbonara.
Salvatore Miraglia e il padre Giovanni

La nostra azienda, a conduzione familiare, ha avuto ulteriore espansione sul territorio locale con Salvatore Miraglia il quale, con il sostegno dei figli Gianni e Massimiliano e sotto la direzione della moglie Rita, ha saputo portare ulteriormente in auge l’azienda diventando fornitore dei più rinomati ristoranti  e pizzerie di Napoli, tra cui Mimì alla Ferrovia, A Figlia do Marenaro, Pizzeria La Masardona, Antonio & Antonio, Sorbillo, Tarallificio Leopoldo e tanti altri ancora, aprendo un ulteriore punto vendita in Via Marina.
 
La famiglia Miraglia
 
 
 
Tuttavia è stato proprio grazie all’innata passione e smisurata dedizione del figlio maggiore di Salvatore, Gianni Miraglia che l’azienda ha ampliato i propri orizzonti cominciando ad esportare anche in Russia, Norvegia e Giappone. Oggi purtroppo il caro Gianni non è più con noi ma resterà per chiunque lo abbia conosciuto, il cuore pulsante di un’azienda alla quale ha dedicato la propria esistenza e che oggi continua a vivere nella sua memoria, coltivandone il grande sogno di renderla leader nel settore, sia in Italia che all’estero.
 
 
Gianni Miraglia
 
Torna ai contenuti | Torna al menu